PWA Milan: le donne protagoniste del mondo economico.
Professional Women’s Associaton Milan (PWA) è un’associazione senza scopo di lucro nata con l’obiettivo di aiutare le donne nella loro crescita professionale tramite il networking con altre donne manager e professioniste, lo sviluppo di competenze e il mentoring. L’associazione attrae donne con un background professionale prevalentemente internazionale, provenienti da settori molto diversi e a vari livelli della loro carriera. Due associate su tre sono italiane. L’inglese è la lingua utilizzata da tutte.
Sono molte le iniziative di cui PWA è promotrice, alcune dedicate alle sole associate, altre aperte anche alle ospiti:
– Ready for Board
PWA è organizzatrice dell’importante iniziativa Ready-for-Board Women che ha ricevuto il patrocinio del Ministero delle Parti Opportunità, distinguendosi nello stabilire una lista di donne manager e professioniste qualificate pronte ad essere chiamate a sedere nei migliori consigli di amministrazione italiani.
– PWA Mentoring Program
Pianificare la propria carriera e crescere grazie alla guida e all’esempio di altre donne che “ce l’hanno già fatta”.
E’ questo l’obiettivo del programma di mentoring offerto da PWA Milan, gratuito per le associate, realizzato in forma volontaria da professioniste e dirigenti di alto profilo che mettono a disposizione il loro tempo e le loro competenze per sostenere altre donne a raggiungere i propri obiettivi di carriera. Una grande novità è data dalla possibilità di scegliere tra la formula mentoring “1 a 1” o mentoring di gruppo (con un massimo di 5 persone per gruppo).
Oltre al consueto programma di Mentoring, partirà nel 2015, il ME-TOTEM Project, un progetto co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito dell’uguaglianza di genere nelle decisioni economiche. Nato da un’idea di PWA Milan, coinvolgerà 8 paesi europei (Italia, Belgio, Francia, Germania, Polonia, Portogallo, Spagna e Regno Unito) e sarà realizzato in collaborazione con PWI Bruxelles e PWN Global.
Diversi ed importanti sono gli obiettivi che questo progetto si prefigge di raggiungere:
- Creare un link professionale diretto tra donne qualificate e membri dei consigli di amministrazione attraverso attività di mentoring e di sponsorship
- Mobilitare membri dei consigli di amministrazione e figure apicali intorno al tema della necessità di offrire supporto delle donne nel loro percorso di carriera all’interno delle organizzazioni
- Rendere i piani di diversity aziendali più efficaci
- Rendere consapevoli le giovani donne professioniste dell’importanza di costruire un proprio percorso di carriera e del trovare un mentor, ovvero qualcuno a cui ispirarsi e con cui confrontarsi.
– I networking aperitivo:
Gli oramai famosissimi networking aperitivo di PWA Milan hanno lo scopo di aiutare le donne professioniste e manager a fare rete: aperto sia alle associate che alle ospiti, radunano una volta al mese centinaia di partecipanti. Lo scopo non è solo quello di scambiarsi i bigliettini da visita ma di permettere a chi partecipa, di confrontarsi con altre donne di alto profilo ed esperienza in un ambiente internazionale (la lingua ufficiale per conversare è l’inglese).
Ogni appuntamento è caratterizzato anche da un mini-workshop su temi utili in ambito lavorativo.
Per conoscere tutte le iniziative di PWA Milan, consultate il calendario degli eventi sul sito dell’associazione.