Dear Juliet,

A Verona esiste un gruppo di volontari che diffonde parole di speranza e amore in tutto il mondo attraverso delle lettere …

Il Club di Giulietta  opera a Verona da più di quarant’anni, con il patrocinio del Comune di Verona, della Provincia di Verona e della Regione Veneto, curando lo straordinario fenomeno delle lettere a Giulietta e organizzando varie iniziative di interesse culturale e turistico.
seg

 

Le “Segretarie di Giulietta”, veronesi e di varie nazionalità , da anni rispondono alle migliaia di lettere e di messaggi lasciati nella

cassetta rossa, posta in un angolo del cortile della casa di Giulietta, o spediti direttamente a Verona da tutto il mondo con un semplice indirizzo: “Giulietta, Verona”. A tutte le missive recapitate nella sede del Club di Giulietta viene data una risposta personale, nella stessa lingua del mittente, quindi in tutte le lingue del mondo.

Soprattutto dopo il famoso film “Letters to Juliet” sempre più numerose sono le richieste di collaborazione con il Club per poter rispondere alle lettere nelle varie lingue.

Ogni lettera viene letta, risposta e catalogata, e va ad arricchire un archivio ormai ricco di centinaia di migliaia di storie d’amore. Il Club di di Giulietta è il luogo dove tutte queste storie vengono conservate, per sempre.

 

post

Cara Giulietta, Dear Juliet, Chère Juliette, Liebe Julia”: tutte le lettere iniziano con un’invocazione e il desiderio di raccontare sulla carta la propria storia, il proprio amore. Giulietta  è così depositaria di miriadi di parole d’amore, di gioia, di dolore, di solitudine, scritte in ogni lingua.

E Giulietta diventa un ponte, attraverso il quale si annullano le distanze geografiche, culturali, sociali.

 

lett

 

Chi scrive a Giulietta non scrive ad uno psicologo o alla colonna di un giornale, ma si rivolge direttamente al mito stesso dell’amore vero ed eterno. Giulietta, personaggio della letteratura e figura simbolica,  incarna sia l’amore appassionato, sia quello romantico, il coraggio di lottare contro le convenzioni diventando nell’immaginario collettivo l’archetipo di quel sentimento che tutti noi vorremmo vivere nella nostra vita.

 

Il tono delle lettere è confidenziale: Giulietta diventa amica e confidente a cui raccontare  la propria storia e che potrà rispondere con un consiglio sincero.

Il Club di Giulietta non si occupa solo dell’oneroso e prezioso compito di rispondere alle migliaia di lettere che Giulietta riceve ogni giorno (circa 10.000 all’anno attualmente), che potremo definire come il core task di questa organizzazione non-profit. Il Club svolge diverse attività culturali a sostegno del mito di Giulietta e del turismo veronese, per esempio:

PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE DEL LIBRO D’AMORE<<SCRIVERE PER AMORE>>Il premio, arrivato alla XIX edizione, è dedicato alle opere di narrativa edite in Italia che abbiano per tema una storia d’amore. Negli anni sono stati premiati prestigiosi autori italiani e stranieri da Giampaolo Pansa, a Marta Morazzoni, da Eric-Emmanuel Schmitt a per Olov Enquist, solo per citarne alcuni. PREMIO <<CARA GIULIETTA>>In occasione dei festeggiamenti di San Valentino e del festival “Verona in Love” dedicato agli innamorati, viene assegnato il premio “Cara Giulietta” alle lettere più belle dell’anno. I vincitori sono invitati a Verona, ospiti della città per un week-end, per partecipare alla cerimonia di premiazione, nella suggestiva cornice della Casa di Giulietta.

 

COMPLEANNO DI GIULIETTA    Festa per il genetliaco di Giulietta Capuleti nella suggestiva cornice della Verona medievale dove vengono organizzate bancharelle, sfilate in costume, musica, danza e poesia.Secondo una ricerca letteraria sui testi di Luigi da Porto, Giulietta sarebbe nata il 16 settembre 1284,  tuttavia il testo di Shakespeare recita: << … Quando verrà il primo agosto, alla vigilia Lei farà quattordici anni ...>>. SPETTACOLI Il club promuove eventi culturali sia legati alla leggenda shakespeariana (reading, spettacoli teatrali), sia inerenti a temi di attualità e ai sentimenti. MEDIA Il Club è costantemente meta di visite da parte di enti televisivi nazionali /internazionali e di studiosi /ricercatori universitari.

 

STAGE per gli studenti PRESSO IL CLUB DI GIULIETTAAgli studenti di scuole e università viene offerta l’opportunità di effettuare traineeship/stages presso il Club di Giulietta partecipando concretamente alle varie attività sotto la guida del presidente e dei volontari più esperti: è  un’esperienza unica al mondo. E’ previsto il riconoscimento di crediti formativi. Per informazioni sull’opportunità di stage, guardate nel sito (www.julietclub.com).

jul

Pubblicità