1 anno con voi!

Grazie a tutti voi che avete la pazienza e la costanza di leggerci. Grazie a tutti i protagonisti che ogni giorno arricchiscono queste pagine. Grazie per questa bellissima esperienza ed un grazie in particolare ad una di voi …http://blamod.com/ grazie Antela per la fiducia che ci dimostri ogni giorno!

 

“Ci sono date che ci porteremo dentro per sempre. Date che, ogni volta che si ripeteranno, ci procureranno uno scuotimento incontrollato.” 

Pubblicità

I bambini devono essere felici. Non farci felici…

Ci siamo conosciute fra i banchi dell’Università il primo giorno in Bicocca e l’esserci presentate e il diventare amiche è stato istantaneo. Un’affinità elettiva, che ci ha portato tra montagne di libri e una sintonia rara a voler affrontare insieme una grande sfida: aprire il nostro studio di consulenza familiare a Milano nel 2009 (in via Eustachi 20). Siamo pedagogiste felici di esserlo! E nel nostro studio affianchiamo e sosteniamo ogni giorno in particolare genitori che hanno bisogno di consulenze per affrontare piccoli e grandi difficoltà quotidiane legate all’educazione e alla crescita dei propri bambini. Un aiuto concreto per migliorare la qualità della vita familiare in uno spazio pensato per i grandi che hanno voglia e bisogno di avere un altro punto di vista e di capire il perché di certi comportamenti a volte incomprensibili per noi adulti.

Per far conoscere il nostro lavoro in studio, trasmettendo la passione che ci anima, abbiamo aperto una pagina fb nel 2011: l’idea di rendere popolare e simpatica la pedagogia sembrava una sfida impossibile. Ma invece di cercare idee straordinarie, abbiamo scelto di fare quello che sappiamo fare meglio: parlare con semplicità e professionalità di pedagogia per la vita quotidiana. E questa scelta ci è valsa il titolo di “pedagogiste 2.0”! Ogni giorno pubblichiamo consigli, riflessioni e indicazioni pratiche per vivere con serenità e capire sempre di più i bambini e per togliere incertezze nel quotidiano rapporto con i figli, i loro quesiti, spesso giganteschi, e le loro fantasie, sempre poetiche. La nostra pagina è generosa di risposte e riflessioni che risvegliano la sensibilità di chiunque abbia a che fare con i bambini e aiuta a scoprire quanto numerose sono le cose che già si sanno e ne svela di nuove. I nostri colorati appuntamenti quotidiani – le illustrazioni sono di Elisabetta – sono stati definiti “aforigli”, un   evocativo incrocio tra aforismi e consigli, e hanno dato origine a una collana di libri edita dalla Casa Editrice Edicart che ha superato ogni aspettativa di vendita. In questi libri si incontrano due differenti linguaggi: quello delle immagini, rivolto ai bambini, e quello delle parole, dedicato agli adulti. I due mondi si trovano così uniti a regalare a grandi e piccoli preziosi momenti di crescita e di condivisione.“I bambini devono essere felici. Non farci felici…” è il primo volume della serie, ma tra pochissimo arriverà il secondo volume…

copertina

E poi collaboriamo con l’ambulatorio pediatrico del Centro Culturale san Fedele di Milano, dove offriamo supporto e consulenze a italiani indigenti e stranieri in difficoltà; abbiamo una rubrica quindicinale sul settimanale Starbene, collaboriamo come esperte con diversi settimanali nazionali – Donna Moderna, Gioia, Confidenze – abbiamo scritto una collana di fiabe sulle emozioni, facciamo supervisione in nidi e scuole materne… Insomma, abbiamo cercato di capire quello che volevamo ed eravamo capaci di fare e ci impegniamo ogni giorno per farlo al meglio con la nostra professionalità, il nostro carattere, inclinazioni e le nostre emozioni…

Elisabetta Rossini e Elena Urso  https://www.facebook.com/ConsulenzaFamiliareRossini.Urso