“Ho un disperato bisogno di armonia”

“Prendetevi qualche rischio, tutta la vita è un rischio.Di solito l’uomo che fa più strada è quello che ha voglia di darsi da fare e di osare” (Pele Carrugin)

 

Ho sempre saputo che nella vita avrei raccontato storie belle alle persone, che avrei contribuito a creare Bellezza e che avrei messo le mie attitudini a disposizione degli altri.

Ho inseguito questa intuizione, anche quando ancora non era un’idea e tanto meno un progetto professionale.

Oggi questa possibilità è concreta e si chiama per me Consulenza di Immagine: accompagno le persone a creare un’immagine parlante che, attraverso l’uso di abbigliamento, comunicazione verbale e non verbale, sappia raccontare chi si è, in modo autentico e felice. ! Sono profondamente convinta che ogni persona meriti di brillare, di raccontare il proprio potenziale e che l’immagine possa essere uno strumento privilegiato per poterlo fare.

Vivo l’immagine come pura identità, qualcosa che nasce interiormente per manifestarsi e irradiare al di fuori. Perché altrimenti ci avrebbero dotati di tanta bellezza interiore? Ognuno cerca un modo per affermare la propria unicità, per sfuggire l’invisibilità.

E’ questo tipo di esperienza che mi impegno a far vivere ai miei clienti: da dentro a fuori, da sé stessi verso il mondo, con consapevolezza e orgoglio del proprio valore e delle proprie peculiarità. Ciò che faccio è la conseguenza della storia d’amore che ho vissuto con la vita, con le esperienze e con le persone che ho incontrato.

Nel mio vocabolario professionale direi che ho fatto styling con le esperienze che ho attraversato. Usando una metafora contemporanea e potente direi che ho unito i puntini… ma, soprattutto, mi sono presa il rischio di scoprire quale fossero le mie attitudini più preziose e su queste ho innestato competenze e specificità professionali.

Un’esperienza incredibile.

Università, specializzazioni, esperienze professionali non avrebbero significato nulla senza un percorso personale che mi ha aiutato a comprendere ciò che mi rende leader nel mio approccio alla professione.

Quando parlo di leadership non intendo fama, potere o prestigio, ma la possibilità di trasmettere fiducia e credibilità alle persone perché c’è una correlazione autentica tra sapere, saper fare e saper essere. Coerenza tra quello che sono, la mia storia, la mia preparazione e il mio modo di fare le cose, dentro e fuori la professione.

Ho sempre vissuto le transizioni di vita trascrivendo sul corpo, nella mia immagine e nel mio stile ciò che avevo necessità di raccontare, ciò che con le parole non riuscivo a esprimere.

Così mi sono abituata a sperimentare forme e possibilità comunicative, a differenziarmi, a ispirarmi, a tradurre ciò che vivevo dentro usando tessuti, forme, materiali e colori… nel tempo sono diventata #QuellaChe aiuta gli altri a raccontarsi usando la propria immagine come uno strumento comunicativo utile a influenzare positivamente il contesto di riferimento, per conoscersi e per essere consapevoli di ciò che si è

Ciò che non posso mai dimenticare nel mio procedere: sono una professionista ma prima ancora sono una persona, mi impegno a nutrire i sistemi di vita di cui faccio parte.

Ho un “disperato bisogno di armonia”, dedico ogni mio giorno a questo e alle persone che mi offrono l’onore di accompagnarle in un percorso di espressione di sé.

Elena Colombo

https://www.facebook.com/pages/Elena-Colombo-Consulenza-di-Immagine/446682428748588

ecElena Colombo laureata in Scienze della Formazione presso l’Università Cattolica del S.C. di Milano, ho conseguito i titoli di Basic e Master Practitioner in PNL sistemica (Protocollo della NLP University California) e ho maturato una forte esperienza nell’ambito della formazione aziendale sulle tematiche della comunicazione interpersonale e comportamentale. Ho consolidato le pregresse competenze comunicative intraprendendo il percorso di Consulenza di Immagine, presso l’Accademia del Lusso di Milano. Connotata da una formazione poliedrica, traduco oggi la Consulenza di Immagine in una professionalità composita, che basa la sua filosofia nella mia esperienza nel campo della comunicazione non verbale. Profondamente convinta che ogni persona debba brillare, accompagno i miei clienti a creare un’immagine parlante, capace di raccontare a prima vista chi sono, cosa fanno e cosa li caratterizza.

Pubblicità

Un’esperienza di social empowerment

Talento, donne, conoscenza, creazione, cambiamento e naturalmente Rete. Queste sono le parole chiave da cui ho iniziato 2 anni fa, in collaborazione con l’agenzia di comunicazione FattoreMamma, a creare Talent Donna.

Il nostro obiettivo era quello di valorizzare il talento professionale femminile: una sfida significativa in Italia dove, troppo spesso la creatività e l’originalità portata dalle donne sul lavoro sono trascurate e non ricompensate. Crediamo profondamente nel valore aggiunto portato dal talento femminile.
La nostra idea era di mettere a disposizione la nostra conoscenza digitale per le donne, al fine di sostenerle nel loro contesto lavorativo. Internet, che è aperto, meritocratico e democratico, offre l’opportunità di condividere, crescere, formare, inventare, costruire il proprio business, è per questo che abbiamo deciso di iniziare da lì, attraverso un percorso fatto di formazione sui media digitali e opportunità di networking.

Il format prevede: workshop in aula ed inspiring happy hour.
Durante il workshop, le partecipanti hanno l’opportunità di incontrare professionisti e insegnanti provenienti da molti settori dell’industria digitale. Si studiano materie come personal branding, scrittura creativa per il web, la creazione di blog e social media (Facebook, Instagram, Linkedin, Twitter, …) in ambito professionale-

Con questo progetto abbiamo messo le nostre partecipanti in grado di rispondere a queste semplici domande:
Come posso promuovere la mia professione?
Come posso effettivamente vendere i miei prodotti / servizi?
Come posso fornire aggiornamenti sulle mie attività?
Come posso contattare nuovi clienti o partner commerciali?
Come posso promuovere la mia start-up a basso budget?

La formazione in aula è completata da Inspiring Happy Hour, per condividere opportunità, dove gli allievi possono incontrare persone veramente “ispiranti” e hanno la possibilità di ascoltare le loro storie professionali.
Le prime due edizioni del Talent Donna hanno coinvolto circa 100 “Talent Donne”, motivate ​​a migliorare la loro carriera professionale o avviare una nuova attività.

Gli Inspiring Happy Hour – a cui hanno partecipanto circa un migliaio di persone – hanno trattato argomenti quali start-up e innovazione, donne e lavoro, donne e imprenditoria, attraverso le testimonianze di direttori di giornali e testate online, imprenditori, start-upper e giornalisti innovazione, incubatori di imprese, presidenti di associazioni legate al mondo della comunicazione online.

Abbiamo anche un gruppo chiuso su Facebook per gli aggiornamenti generali e la condivisione di articoli relativi agli argomenti del corso e per chiarire eventuali dubbi dopo le lezioni direttamente con gli insegnanti o altri compagni di classe.

L’avventura non è finita per Talent Donna: molte delle “Talent Donne” si stanno mettendo alla prova con nuovi progetti di business, alcune stanno maturando la decisione di fare cambiamenti radicali, altre hanno arricchito le loro competenze ed esperienze in attesa della giusta occasione .
Annamaria, una partecipante: “Attraverso Talent Donna ho incontrato persone che sono in grado di sfruttare le risorse web senza sacrificare la loro personalità. Durante il corso ho incontrato buone amiche, intraprendenti, sinceri, convinte che, prima di ricevere, bisogna dare, e questo è il valore che apprezzo di più del web 2.0 “.
Marua, un partecipante: “Talent Donna è un percorso, che non si limita all’acquisizione di skill tecnici per una nuova professione, mi ha permesso di concentrarmi meglio sui miei obiettivi e le ambizioni per la mia carriera futura”
Marta, una partecipante: “Non posso dire con certezza che cosa mi ha spinto a partecipare al Talent Donna. Non era solo un modo per ottenere nuove conoscenze, ma soprattutto l’opportunità di elaborare una riflessione più profonda su me stessa, i miei obiettivi e le mie potenzialità. Questo grazie anche al rapporto con le altre partecipanti e l’apertura degli insegnanti, che ci hanno reso partecipi delle loro storie e dei loro modi di vita e di lavoro. Ora sono una blogger e, soprattutto, ho acquisito la forza di volare verso il mio sogno: ho aperto una libreria per bambini, con un’area dedicata ai workshop e una selezione di giochi e prodotti unici”.
Annalisa, questo sono io. “Da Talent Donna ho imparato che un programma di formazione può essere molto più di un processo di acquisizione di conoscenze tecniche utili. Abbiamo consegnato alle nostre donne di talento una cassetta degli attrezzi ma poi di fatto hanno seguito un vero e proprio percorso di social empowerment, qualcosa che solo l’energia del gruppo e la condivisione poteva realizzare “.

E per finire un frase di un partecipante della seconda edizione. Questa contiene il “cuore del progetto” e ci ispira attualmente nella progettazione della terza edizione che sarà sicuramente piena di novità, nell’ottica di coinvolgere maggiormente le aziende ed le partecipanti in un vero scambio di competenze aziendali ed idee innovative.
Ma ecco la frase: “Talento Donna mi ha aiutato a sbloccare e reinventare la mia idea. In pochi mesi, ho davvero fatto un salto di qualità. E’ incredibile come questa esperienza porta a pensare anche in modo indiretto al tuo potenziale. I laboratori, gli insegnanti, l’organizzazione, tutto è incredibilmente utile, ma può anche accadere che durante una conversazione di tutti i giorni le vostre idee finalmente trovino la loro strada e così si capisca come sviluppare il proprio progetto! Talent Donna va al di là della formazione, perché lo spirito che lega l’aula è unico!”

di Annalisa Quaranta

www.talentdonna.it

Annalisa Quaranta

Annalisa, 14 anni di progetti digital per le aziende e 2 da Talent Donna #talentdonna. Dopo aver aiutato da consulente per anni le aziende a meglio vendere i loro prodotti e servizi attraverso Internet, decide di dedicarsi a progetti di senso e di utilità per le donne, per valorizzare i loro talenti e per creare le condizioni per cambiamenti significativi nel proprio lavoro attraverso l’energia della Rete.