“La bellezza è l’eternità che si guarda in uno specchio” (Kahlil Gibran)
“La bellezza è l’eternità che si guarda in uno specchio” (Kahlil Gibran)
“Anything Could Happen” (Ellie Goulding)
“L’essenza dell’autostima è fidarsi della propria mente e sapere di meritare la felicità”; cosa vuol dire questa frase per voi oggi?
D. Se ho fiducia nella mia capacità di pensare, della consapevolezza insita nella coscienza sono in grado di superare le difficoltà che la vita mi porta ad affrontare. Questo non significa che non ci saranno problemi nel corso della mia esistenza, ma se sono dotata di autostima, sono più corazzata per affrontarli. È una sorta di sistema immunitario. Quello della coscienza.
F. L’energia, la passione, la grinta, la carica, la fiducia: questi sono gli elementi che ci aiutano a progredire nella vita. E se non lo so io di meritare la felicità, chi lo sa?
Avete scritto un libro stupendo e molto vero, possiamo dire che il segreto per risalire è avere Anima?
D. Tutti abbiamo un’Anima, anche se a volte ce lo dimentichiamo. Credo che il Segreto per Risalire sia proprio quella capacità di ricontattare la propria Anima. Di ascoltarsi. Di prestare attenzione a quelle voce dell’Anima che sa dove vuole condurci. Il mio sogno era studiare e insegnare in università. Nonostante le persone intorno a me urlassero: “Non entrerai mai, non sei figlia di professori”. È tutto semplice, ma noi siamo bravi a complicarci l’esistenza.
F. Quando ti senti dire dai tuoi genitori: “Questo bambino è pazzo”, rischi di perderla la tua Anima. Io volevo solo comunicare e, per questo, l’indifferenza della mia famiglia e delle persone attorno a me, mi faceva stare male. Questo voleva la mia Anima: comunicare. E grazie al cielo l’ho ascoltata.
Entrambi avete avuto un passato “complicato”, eppure entrambi lo definite una risorsa; è davvero così?
D. Mi sento spesso rivolgere questa domanda. Forse se fossi nata ricca e in una famiglia in cui “studiare è normale”, non avrei avuto quella gran voglia di superare i disagi economici e sociali, in cui mi sono trovata. I problemi diventano una risorsa se ti metti in discussione, li superi e ti evolvi. Altrimenti, il passato diventa un’ombra da cui liberarsi. Il che diventa molto difficile.
F. Io ho sempre cercato di cambiare e di battermi per il mio sogno: lavorare in radio. Sai cosa accade? Che quando lotti e combatti per arrivare ad avere ciò che ti spetta, non hai nulla da perdere. Male che vada torni a fare quello che facevi prima. Io non riuscivo proprio ad immaginare la mia vita senza la radio. Il sogno da realizzare è la risorsa.
Daniela, un augurio e un consiglio a Fernando. Fernando, un consiglio ed un augurio a Daniela.
D. L’augurio: spero che la tua storia aiuti tantissimi giovani a realizzare il proprio sogno. Il consiglio: continua a sentire la tua passione!
F. Dunque, sull’augurio, visto che hai raggiunto tanti obiettivi, ti auguro di diventare una scrittrice conosciuta in tutto il mondo. Ma ti consiglio, poi, di ricordarti di me!
Un consiglio ed un augurio a LeadingMyself.
D. Tanto Successo & tanta Anima!
F. Vi auguro di diventare sempre più protagonisti!
A cura di Barbara M. @paputtina
FERNANDO PROCE è autore, conduttore, giornalista, cantante. Conduce da anni uno dei programmi di maggior successo della radio: “La famiglia. Giù al Nord”, su RTL 102.5, la prima emittente radiofonica in Italia. Premiato con il telegatto di TV Sorrisi e Canzoni “La più bella voce alla radio”, ha creato “Salentuosi” un brand di comunicazione tra il Salento e Milano. Ha partecipato, nelle vesti di docente, all’Area Sanremo Giovani. È organizzatore e direttore artistico di numerose fiere ed eventi internazionali. Vive tra Milano e il Salento.
I suo siti sono: www.proce.net e http://www.salentuosi.it/
DANIELA PREITE è professor SDA Bocconi, School of Management dell’Università Bocconi di Milano, e Professore Aggregato presso l’Università del Salento. Docente di economia aziendale, nei corsi Master ed Executive, ha formato migliaia di dirigenti aziendali di alto livello e ha pubblicato numerosi articoli e libri. Si è qualificata come Licensed Master Practitioner, in Programmazione Neuro-Linguistica (PNL). Con Sperling & Kupfer ha pubblicato Il bilancio dei desideri. Realizzare i propri sogni per essere felici. Vive tra Milano e il Salento.
Il suo sito è: www.danielapreite.it
Cosa lega una docente universitaria e un famoso speaker radiofonico? La risposta può essere solo: ANIMA E SUCCESSO.
Due vite, due esperienze diverse ma con un unico denominatore comune: il coraggio. Daniela e Fernando, entrambi salentini, entrambi ritenuti “diversi” solo perché non in grado di adeguarsi, solo perché si sono rifiutati di accettare quello che il destino stava loro proponendo.
Fernando, attraverso la radio, riesce a dar voce alla sua voglia di protagonismo, al suo voler darsi agli altri mentre Daniela con l’insegnamento, riesce a soddisfare la sua sete di sapere, di cultura, di crescita, condividendola con i suoi studenti.
Le pagine scorrono, così come la voglia di farcela per arrivare agli ingredienti finali di un successo vero. Quali? Li scoprirete leggendo il libro!
“Quando inizi a mettere in atto i tuoi sogni, ti dai il permesso di essere la persona che hai immaginato. E’ qui che scatta l’azione, altrimenti come fai a realizzare i tuoi sogni?
A cura di Barbara M @paputtina
“Le persone speciali arrivano in punta di piedi; ma quanto rumore nell’anima quando se ne vanno” (A.De Pascalis)
“Non permettere mai a nessuno di avere il controllo sulla tua persona. Il corpo di una donna, la sua mente, la sua dignità devono essere sacri sempre” (Anton Vanlight)
“È necessario che una donna lasci un segno di sè, della propria anima, ad un uomo perché, a fare l’amore siamo brave tutte!” (Alda Merini)