25 Novembre 2015 Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Piazza Vittoria, Brescia
Coprire Piazza Vittoria e aree limitrofe con opere realizzate a maglia!
Coprire = prendersi cura di
La presa di coscienza è l’origine del cambiamento: la donna deve prima sviluppare dentro di sè la consapevolezza del cambiamento per poterlo mettere in atto. L’arte ha anche la funzione sociale di proporre una possibile nuova idea di società: l’espressione creativa dell’essere umano è la più grande risorsa per raggiungerla.
Chiediamo alle persone (uomini e donne) di realizzare a ferri o uncinetto, moduli in maglia da cm 50×50, aggiungendo la propria firma in qualsiasi forma o modo. L’opera finale sarà costituita da 15.000 moduli. 2) I moduli verranno uniti per realizzare coperte da cm 100×100 usando un filo rosso, espressione dell’arte come possibilità di relazione. Tutte insieme diventeranno poi un’immensa opera. 3) Esiste un centro preposto alla raccolta e all’incontro dove su di una grande tela tutti metteranno la loro firma, cosicché, anche quando la grande coperta verrà tolta, resti la lista delle persone che non si risconoscono nell’uso della violenza. questa opera sarà la dichiarazione di non violenza sulla donna da parte di tutta la collettività!
Vogliamo mettere in relazione quante più persone possibili in merito all’idea che cambiare è possibile cominciando da noi. Contrapporre alla lista delle donne vittime la lista delle persone che non accettano, non ammettono più nessun tipo di violenza nei confronti delle donne in nessun luogo del mondo. Raccogliere fondi da destinare alla “Dimora”, casa d’accoglienza per mamme e bambini, perchè le donne ospiti possano diventare indipendenti nel lavoro, nella casa, nei propri bisogni. Come: A – con la vendita delle coperte. B – con la vendita delle immagini del diario fotografico.
Fare insieme per costruire insieme!
Organizzazione Cristina Begni – 335 7056079 sempresmilza@testudo.com
Realizzazione Patrizia Fratus – 338 7100408 patrizia.fata@gmail.com
Simona Romele – 344 1169227 simona.romele@libero.it
Comunicazione Silvia Lumini – 393 9130023 silvia.lumini@innovazione.bs.it
Per avere info e aggiornamenti seguiteci su info@vivavittoria.it www.vivavittoria.it