Familywelcome: per continuare a esistere come donne.

Dal marketing internazionale all’esperienza di diventare madre. Appena è nato il bambino mio marito è stato trasferito per un anno in Spagna. Ho quindi deciso di chiedere un anno di maternità per seguirlo per stare insieme accanto al piccolo che era nato con problemi di salute.

A  Madrid ho conosciuto delle ragazze che da 4 anni hanno creato una piattaforma famosa in tutta la Spagna, Mammaproof, che si affianca ad una guida cartacea (Ruta MMMP), che altro non è che una guida dei migliori luoghi/prodotti e servizi a portata di famiglia con bambini nelle città di Madrid e Barcelona. Dopo aver collaborato come blogger per il loro portale, condividendo le mie esperienze di mamma a Madrid, mi è stata offerta la possibilità di portare il format Mammaproof in Italia. Insieme abbiamo creato un network internazionale, Ciudades Family Welcome, che legasse l’iniziativa spagnola a quella italiana. Una volta rientrata a Roma dopo la maternità sono stata licenziata ma non mi sono persa d’animo: la prima persona alla quale ho proposto la mia idea è stata Francesca Lucia Molendini, amica di lunga data. Conoscevo la sua storia lavorativa, e sapevo che sarebbe stata la persona giusta per affiancarmi in questa sfida. Abbiamo fatto tutto da sole e dopo 6 mesi il blog era pronto. E’ così nato Family Welcome: familywelcome.org

Family Welcome è il primo blog di approfondimento culturale family friendly, alla ricerca costante dei migliori luoghi, percorsi e iniziative per vivere le città e le vacanze con i bambini, attivo su Roma, Milano, Madrid e Barcellona. Raccoglie recensioni “a prova di mamma” su una ricercata selezione di negozi, ristoranti, prodotti, attività e servizi adatti alle famiglie con bambini.

Siamo orgogliose della prima edizione della manifestazione DIY Family Festival (Do It Yourself – Fai da te) alla quale hanno partecipato circa 3000 persone. Una manifestazione  nata per dar voce a una tendenza sempre più forte nella nostra società:  il fai da te (DO IT YOURSELF), dall’arredamento alla moda, dal cibo al design. Una filosofia che vede nell’ingegno e nel talento un’alternativa concreta alle scelte commerciali più ovvie.

L’evento si è articolato in 4 aree tematiche:

1) Cibo: degustazione di cibo biologico a KM0 e catering per bambini

2) Creatività: laboratori gratuiti didattici per bambini dai 3  ai 12 anni e attività di vario genere a loro dedicate.

3) Artigianato: esposizione di vestiti e accessori per bambini realizzati da mamme “mompreneur” (mamme-imprenditrici che hanno deciso di mettersi in proprio in maniera creativa, per affrontare la crisi del mondo del lavoro).

4) Bio: esposizione e vendita di alimenti e prodotti biologici e oggetti di design realizzati con materiali naturali.

IL NOSTRO CONSIGLIO PER LE MAMME: poter continuare a esistere come donne. Il blog nasce proprio con questo obiettivo. Quante mamme rinunciano a uscire con le amiche perché non sanno che esistono locali in cui i bambini possono giocare tra loro mentre gli adulti chiacchierano?

priscilla_galloni_familywelcomePriscilla Galloni

Pubblicità

4 pensieri su “Familywelcome: per continuare a esistere come donne.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...