BabyGuest: “Viaggiare è un gioco da bambini”.

Nasce BabyGuest, la prima piattaforma per il noleggio e l’acquisto di attrezzature per l’infanzia che facilita la vita dei genitori in viaggio e aiuta gli alberghi a diventare “kid friendly”.

Quando si parte con i figli piccoli tutto sembra indispensabile, che sia per un viaggio lungo o per un semplice week-end. Ma l’alternativa ai bagagli extra c’è. È BabyGuest, l’unica piattaforma professionale su cui è possibile noleggiare tutte le attrezzature per l’infanzia e acquistare i prodotti di prima necessità avendo la certezza di ricevere tutto a destinazione il giorno e all’ora stabiliti. BabyGuest non dialoga solo con i consumatori finali. Ha un canale di noleggio/vendita dedicato agli operatori qualificati del segmento turismo. Primi fra tutti: gli albergatori.

L’obiettivo è permettere agli hotel di attrezzarsi al meglio per accogliere le famiglie, fornendo loro tutto ciò che serve per soddisfare le esigenze dei piccoli ospiti. Con BabyGuest tutti gli alberghi hanno la possibilità di diventare realmente “kid friendly”.

Intuito femminile. Nata dall’intuito imprenditoriale di Serena Errico, mamma del piccolo Leonardo e viaggiatrice non stop per impegni professionali, di famiglia o semplice svago, BabyGuest è la risposta ideale per chi vuole concentrarsi sulla sola esperienza di viaggio. Con la consapevolezza che il comfort dei piccoli sarà assicurato al 100%.

BabyGuest per il sociale. Il programma qualità di BabyGuest prevede che le attrezzature noleggiate abbiano un ciclo di vita non superiore ai sei mesi. Sia per quelle a disposizione dei consumatori finali sia per quelle in uso negli alberghi. Siamo fermamente convinti che tale limite sia fondamentale perché il servizio offerto rimanga sempre ai massimi livelli e i prodotti messi a disposizione siano sempre in linea con le tendenze di mercato. Nasce così l’idea di donare alle nostre attrezzature una seconda vita facendo del bene a chi ne ha realmente bisogno.

BabyGuest ha avviato una collaborazione con CasAmica Onlus, una organizzazione di volontariato che dal 1986 accoglie a Milano malati e i loro familiari in difficoltà provenienti da tutta Italia per curarsi negli ospedali della città. Le attrezzature BabyGuest andranno in particolare alla Casa dei Bambini, inaugurata nel 2011 e totalmente dedicata ai piccoli e alle loro famiglie. Inoltre, ogni mese BabyGuest metterà in vendita un gioco ad hoc il cui ricavato andrà al 100% a CasAmica Onlus.

La sfida di Expo 2015. Il flusso turistico atteso per Expo 2015 è di 24 milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo con una permanenza media nella sola Milano di due giorni. Le ultime stime dicono che il 43% arriverà con famiglia e figli al seguito. BabyGuest rappresenta una opportunità unica per le decine di migliaia di persone che saranno accompagnate dai figli più piccoli.

BabyGuest è anche BabyExpat, una brand extension studiata appositamente per soddisfare le esigenze di chi si trasferisce all’estero con la famiglia per periodi più o meno lunghi. Ancora una volta: anziché portarsi da casa tutte le attrezzature necessarie per i figli piccoli o acquistarle sul posto è possibile affittarle e riceverle comodamente a casa propria. Il tutto a tariffe assolutamente interessanti. Evitando così anche la gestione dello smaltimento a fine utilizzo.

Partiamo dall’Europa ma guardiamo al mondo. Siamo in trattative con due potenziali partner, uno negli Emirati Arabi e uno a Singapore, per esportare il modello BabyGuest su scala internazionale». BabyGuest è stato presentato anche ai Tavoli Tematici Expo 2015 dell’imprenditoria femminile e della solidarietà e del no profit.

FB: https://www.facebook.com/theBabyGuest

Twitter: @BabyGuest
 

Serena-Errico,-founder-BabyGuestSerena Errico, 39 anni, founder di BabyGuest. A 20 anni fonda Freecom, un’agenzia di servizi specializzata nell’ambito delle telecomunicazioni e radicata sul territorio pugliese, regione in cui è nata. Nel 2001 viene assunta da Vodafone e nel 2003 si trasferisce a Milano specializzandosi in gestione, negoziazioni e intermediazioni nel canale retail. Nel 2007 passa in Wpp per sviluppare new business e la gestione dei clienti più importanti del mondo pubblicitario dell’esterna. Un anno dopo accetta una nuova sfida professionale e partecipa al lancio di Mediaset Premium. Si occupa di definire i processi e di incrementare il business diventando capo dello sviluppo commerciale e successivamente capo delle partnership e del canale di vendita diretta Mediaset Premium. Nel 2013 diventa partner di Done! Group. Nel 2014 fonda LeoCom a cui fa capo il marchio BabyGuest. Serena è laureata in Scienze della Comunicazione all’Università degli Studi di Lecce. È sposata e ha un figlio.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...