Mi chiamo Ornella De Luca, ho 23 anni e vivo a Messina, dove l’anno scorso mi sono laureata in “Teorie e tecniche della comunicazione giornalistica e dell’Editoria”.
Durante il mio percorso di studi ho sempre cercato di coniugare la teoria, che viene offerta dall’Università, alla pratica, alla quale bisogna far fronte da soli nella tranquillità e nel silenzio della propria stanza davanti al pc. Ho sempre desiderato scrivere e lavorare nel panorama editoriale italiano, che noi sappiamo essere variegato sì ma poco aperto ai giovani esordienti, e sin dal liceo ho provato, a piccoli e incerti passi, a spedire i miei scritti a concorsi sia regionali che nazionali, riscontrando anche delle vittorie come quelle al premio Nanà nel 2010 e nel 2012, prima nella sezione ‘studenti’, poi in quella ‘adulti’. Una volta laureata ho avuto molto più tempo libero da dedicare alla scrittura e alla partecipazione a vari concorsi, così ho navigato un po’ in rete e letto per caso il bando di “Parolexdirlo”, un’iniziativa promossa da Donna Moderna e Scrivo.me, il canale di selfpublishing Mondadori.
Ricordo ancora che lessi il bando e mi demoralizzai: la scadenza sarebbe stata solo dopo sette giorni! Il concorso si basava sulla scrittura di una lettera, o a se stessi o a qualcun altro, riguardo una confessione, qualcosa che non potremmo mai dire ad alta voce, il tutto in massimo 3500 battute. I migliori scritti, selezionati da una commissione, e il racconto con più voti ricevuti sul sito di Donna moderna sarebbero stati pubblicati su un ebook scaricabile gratuitamente online. Così, per provare, mi dilettai nella scrittura di una lettera indirizzata a me stessa, più una pagina di diario in realtà, dal titolo ‘Caro giorno che vorrei’. In quel momento lasciai fluire tutti i pensieri e li intrappolai su carta, metaforicamente. Riflettevo sul concetto di speranza e di ottimismo, che nasconde una vena negativa: la continua insoddisfazione. E mi ripromisi di occuparmi di più di vivere il presente al posto di stare sempre lì a rimuginare sul futuro, soprattutto in quel periodo, quello catastrofico e demoralizzante del post-laurea.
La scrissi in poco tempo, di getto, più o meno in quaranta minuti, compresa la correzione, e la inviai senza pensarci. La presi come un gioco. Da quel giorno in poi, per tutta la settimana, ricordo che non feci altro che pubblicizzare il mio racconto in rete, per avere la massima possibilità di vincere, anche se sapevo che le probabilità non erano poi molte dato che c’erano racconti in rete da mesi. Io arrivavo all’ultimo momento, e con i miei miseri 106 voti dove volevo andare? Ricordo che alcune lettere avevano ricevuto migliaia di voti, così gettai la spugna gli ultimi giorni, e lasciai stare. Lasciai tutto al caso. Poi me ne dimenticai quasi, passarono dei mesi e non seppi più nulla del concorso.
Poi l’arrivo dell’email a Gennaio da parte di Giusy Cascio, vice caposervizio del settore attualità di Donna Moderna, non solo mi ero classificata… avevo anche vinto! E via il giro di telefonate e i saltelli, abbastanza imbarazzanti ma ero da sola, su e giù per la mia camera. Poi l’intervista telefonica e il servizio fotografico, e infine il 4 Marzo scorso è uscito in edicola l’articolo sul concorso e su di me, nonché l’ebook con tutti i racconti selezionati scaricabile online.
È una grande gioia per me, in questo periodo, vedere riconosciuti i miei sforzi, sia per il concorso vinto sia per la prossima pubblicazione del mio secondo romanzo, ‘La consistenza del bianco’, edito dalla casa editrice Onirica Edizioni. Credo che una delle massime soddisfazioni possibili sia fare di ciò che si ama il proprio mestiere, ma purtroppo ad oggi è un’utopia per la maggior parte delle persone. Non ci ho mai creduto davvero molto, ma poi ho pensato: se non ci credo io, chi può farlo? Siamo i primi veri fan di noi stessi, non dobbiamo dimenticarlo mai.
Biografia: Nel Dicembre 2012 ho pubblicato in ebook il mio primo romanzo “Dove la Neva si getta nel mare”, con la casa editrice digitale “Drops Edizioni”, e a breve uscirà il mio secondo libro “La consistenza del bianco”, con “l’Onirica Edizioni”. Le mie passioni sono la lettura, soprattutto i romanzi di Alessandro Baricco, Carlos Ruiz Zafòn e in generale i romanzi storici, la mia attività di Book Blogger, sulla pagina Facebook e sul blog che gestisco in prima persona, e la scrittura, sia narrativa che giornalistica, collaboro infatti con il sito “900letterario”, dove curo recensioni letterarie e cinematografiche.
Link della mia pagina Facebook:
https://www.facebook.com/CoffeeBooksAndAFairAmountOfDreams?ref=hl
Link del mio blog:
https://coffeebooksandafairamountofdreams.wordpress.com/
Link per scaricare l’ebook di Donna Moderna:
Sono stata felicissima di venire contattata da voi per la scrittura di questo post, fa sempre piacere essere notata per quello che si fa, soprattutto se si è agli inizi come me, e ricevere con cordialità e professionalità una proposta interessante come questa. Grazie ancora, e continuerò a seguirvi!Baci!
"Mi piace""Mi piace"