Anna Paola Concia: “Rendere normale, lo straordinario”

Anna Paola Concia, sul suo sito leggo questa frase di Hillary Clinton: “E aver reso normale lo straordinario, è davvero straordinario”; vuole spiegarcela? 

È la parte finale di una frase pronunciata il 26 agosto del 2008 da Hillary Clinton a Denver, quando perse le primarie presidenziali con Barak Obama e disse: “Sono riuscita a rendere normale il fatto che una donna possa presentarsi come comandante in capo, e d’ora in poi non sarà più straordinario se un’altra lo farà. Ora, quando una madre dirà alla propria bambina – da grande potrai essere quello che vuoi – sarà vero. E aver reso normale lo straordinario è davvero straordinario“. Mi colpì molto quando la lessi, sono sempre stata una Grande ammiratrice di Hillary Clinton e quella frase è e rimane un grande monito per tutte le donne che, come me, lottano per la libertà femminile. Quello che devono saper trasmettere alle donne più giovani è un mondo in cui possono pensare di poter sentirsi libere di poter ambire a qualsiasi ruolo senza castrare i propri desideri. Non è ancora così, ancora molto c’è da fare. 

Con Unar abbiamo aderito alla campagna: “Accendi la mente, spegni i pregiudizi!”;il tuo pensiero affinché non venga più discriminato quello che viene percepito “diverso”? 

È un lungo lavoro nella società, dove tutti, dalle istituzioni, alla scuola, ai massmedia, alle famiglie devono sentirsi impegnati e responsabili. Un lavoro fatto di piccoli gesti quotidiani, di piccoli insegnamenti, più che di gesti eclatanti. Bisogna costruire anticorpi nella società. La discriminazione si sconfigge così. 

Come sarà la leadership del futuro e cosa occorre ancora fare perché diventi “prossimo”? 

Ridando alla politica e all’impegno pubblico il ruolo di guida e l’ambizione verso il bene comune. La leadership riguarda tutti coloro che hanno ruoli di dirigenza, anche gli imprenditori che devono tornare ad agire secondo una responsabilità sociale. Il bene della loro azienda è il bene della società. Devono sentirsi parte di un progetto. Altrove questo avviene, non si capisce perché in Italia le aziende debbano sentirsi qualcosa di diverso dal Sistema Italia. 

Un augurio e un consiglio ad Annapaola.  

L’augurio è quello di fare cose belle e interessanti in questa mia seconda vita in Germania, con Ricarda. Ho ricominciato da capo, il cammino è lungo, spero che il coraggio mi tenga sempre compagnia. Il consiglio è sempre lo stesso: seguire il mio buonsenso e di rimanere me stessa. 

Un augurio e un consiglio a LeadingMyself. 

Vi auguro di crescere e di poter incidere nella società. I consigli sono gli stessi che ho dato a me stessa.

 A cura di Barbara M. @paputtina

 

Anna Paola Concia vive e lavora a Francoforte – è Senior Consultant Sales della ITKAM, la Camera di Commercio italiana per Germania.

@annapaolaconcia

http://itkam.org/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...