“Il rischio dell’umanità consiste oggi, in parte, proprio nello sviluppo cosciente unilaterale e patriarcale dello spirito maschile, non più equilibrato dal mondo “matriarcale” della psiche. In tal senso la descrizione del mondo psichico archetipico del Femminile, oggetto d’indagine nel nostro lavoro, rappresenta anche un contributo a una futura terapia della cultura. L’uomo occidentale deve assolutamente pervenire a una sintesi nella quale venga compreso in modo fecondo il mondo femminile, che, peraltro, se isolato, è unilaterale”. Erich Neumann da “La grande Madre”
LA STORIA E IL PROGETTO
L’associazione Il valore del femminile è innanzitutto il risultato di un lungo percorso personale intrapreso dalla sua fondatrice, Virginia Vandini iniziato circa dodici anni fa quando, dopo la laurea in Sociologia, parlando al telefono con un suo collega venne a conoscenza del counseling.
Attraverso gli studi e l’impegno costante nell’ambito della relazione di aiuto all’auto-aiuto, ad un certo punto la dr.ssa Vandini comprese che molta sofferenza nelle persone, nei rapporti derivava dalla negazione del valore del femminile. Le energie maschili e femminili sono presenti nell’uomo come nella donna. Ma, è un dato di fatto che nella nostra cultura, nella nostra società siamo abituati a considerare il principio femminile come prerogativa esclusiva della donna e a prediligere quasi esclusivamente energie di tipo maschile come l’analisi, la competizione, il controllo e l’azione (il fare per avere).
Proprio questo paradigma culturale dominante è, secondo la nostra prospettiva, portatore di un disequilibrio nell’individuo contribuendo a generare a livello collettivo uno stato di disagio, di malessere e, in taluni casi estremi, di violenza.
Da questa consapevolezza è nata l’associazione che ha l’intento di promuovere una vera e propria rinascita culturale, basata sul principio della cooperazione tra gli esseri. In concreto questo si traduce nell’organizzazione e nello sviluppo di attività orientate alla crescita personale e professionale dove, attraverso l’ascolto e la condivisione, le persone possono soprattutto imparare ad amarsi riconoscendo in questo modo il proprio valore, il proprio talento e la propria unicità.
http://ilvaloredelfemminile.com/
VIRGINIA VANDINI
Laureata in Sociologia del lavoro con il prof. Domenico De Masi nel 2002, inizio a lavorare nell’organizzazione di eventi in ambito nazionale ed europeo per conto di Enti pubblici e privati
Contemporaneamente intraprendo il percorso di formazione in counseling nella scuola A.RCo.S. In questa direzione il counseling si costituisce come la piattaforma ideale nel mio lavoro ma manca qualcosa. Attraverso l’uso di simboli, immagini, archetipi nei setting scopro, insieme ai clienti, un processo di comprensione più profondo, più reale dietro ogni vissuto individuando una strada nuova per la guarigione delle ferite, delle angosce, delle fatiche di ogni animo umano.
Aiutare a riscoprire e contattare il proprio valore femminile è l’impegno che guida la mia attività con le persone sia in ambito pubblico nei Centri Ascolto delle scuole sia in ambito privato nella formazione, nella conduzione dei gruppi, nella gestione del disagio e della conflittualità per il perseguimento di un reale BeneEssere dell’individuo e della collettività.