Intervista Leader a Helen Nonini:” Non compromettetevi e perserverate”

 

Helen Nonini, un percorso professionale intenso e fatto di esperienze diverse fino al libro “Professione Problem solver”. Com’è nasce tutto questo?

Il mio percorso nasce in finanza e arriva alla brand experience passando per il no profit e luxury concierge. Apparentemente mondi diversi ma in realtà molto simili nelle dinamiche ma divergenti nelle finalità. Il percorso è nato capendo quali erano I miei talenti e costruendo un network di relazioni consolidate ed autentiche.

Oggi svolge principalemente Il ruolo di “brand consulting”; amiamo far conoscere alle nostre lettrici le nuove professioni, può spiegarci in cosa consiste? 

Il mio attuale ruolo professionale è quello di brand experience advisor. Coniugazione tra le capacità consolidate nelle esperienze precedenti. In questo campo confluiscono due esperienze in particolari quelle di brand consultant apprese nella recente collaborazione come advisor di Interbrand e quelle sviluppate nel ruolo di Head Of Operations Manager in Quintessentially. La brand experience rappresenta la piattaforma di attività attraverso cui un brand entra in contatto con il cliente. Punto di convergenza tra esperienza diretta con il prodotto, il servizio, le pr, ufficio stampa, csr, affinchè siano in linea con la strategia di crescita o consolidamento. 

Cosa vuol dire per lei oggi leadership femminile?

Credo sia necessario lavorare sul empowerment delle persone con talento che siano donne o uomini. Per le donne è più complesso perchè socialmente e storicamente il ruolo della donna è legato ad attività connesse alla famiglia, tuttavia la società non agevola la logistica e I tempi per permettere a molte donne di svolgere il ruolo di madre e professionista con meno complessità. Nonostante sia di grande attualità io non sono molto allineata a questa scissione di genere. 

Un consiglio ed un augurio ad Helen.

Mi auguro di poter continuare a fare in futuro le scelte della mia vita con la stessa libertà intellettuale.

Un consiglio ed un augurio a Leading Myself.

Mai compromettersi e perseverare in ciò che vi ossessiona e appassiona.

 

A cura di Barbara M.  @paputtina

 

Helen Nonini Milanese d’adozione e cosmopolita per destino, inizia la sua carriera nel mercato finanziario a Milano come Corporate Assistant per Intermonte Holding SIM S.p.A. e Private Equity Partners S.p.A., per poi diventare Business Development e Sales Manager per GSC Proxitalia (Georgeson Group).
Dopo aver interrotto questo percorso per dedicarsi all’organizzazione di progetti di sviluppo come Head of Communication e Fundraiser per la Onlus “School For Children”, dividendosi fra Italia e India, viene chiamata a Milano come Top Manager di Quintessentially – Luxury Lifestyle Group, la prima e più famosa società di concierge al mondo. Lascia questo mondo dopo due anni per entrare nell’agenzia di pubblicità Cayenne Italia (Dentsu Group), per strutturare e gestire la divisione di PR&Events.  Definita prima Brand Experience Advisor, dal 2011 a Settembre 2014 è Advisor di Interbrand, società di consulenza di branding appartenente al gruppo Omnicom. Nello stesso periodo, mantiene attiva la collaborazione con Quintessentially in qualità di Brand Ambassador.
Dopo un’esperienza di Brand Content Advisor e Fundraiser con la società di produzione Endemol, per i format TV “Top Dj” (Sky 1) e “Boss in incognito” (Rai 2), dal gennaio 2014 è Brand Exeperience Advisor con Audi per il progetto Audi Innovative Thinking, ricoprendo il medesimo ruolo nel team Samsung per il CRM e per la ricerca di Influencer nell’ambito del progetto Friends.  Tutt’ora Advisor della Fondazione Principe Alberto II di Monaco, è autrice di Professione Problem Solver (2011, Ed. Il Sole 24 Ore), prima business novel pubblicata in Italia. Per la stessa casa editrice, ha inoltre collaborato con l’economista Robin Lent nella stesura del saggio Vendere Lusso (2011). Collaborando come Fundraiser con Dream&Charme, luxury tour operator nato come primo network di proprietari d’importanti dimore italiane e internazionali, ha contribuito alla realizzazione di “Top100” e “Top Italian Experience” (coffee table books ideati per dare risalto a dimore d’eccellenza e all’unicità del territorio italiano). http://www.helennonini.com/

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...