“Perché New York”

PERCHE’ NEW YORK: Sono arrivata a New York circa 4 anni fa, dopo uno stage di 3 mesi in un’agenzia di PR chiamata Sally Fischer PR . Durante il tirocinio, i miei genitori mi vennero a trovare e mi chiesero cosa intendevo fare della mia vita e a 22 anni, senza pensieri o dubbi, risposi che volevo tornare in Italia il prima possibile per laurearmi e ritornare a New York. Essendo figlia unica, molto fortunata e grata, i miei decisero di investire in un appartamento a New York… mai fu decisione più azzeccata. 

IL LAVORO: Dopo la laurea tornai subito a New York e dopo l’invio di centinaia curricula trovai lavoro. Non bisogna mai perdersi d’animo. Dopo il centesimo CV mi dicevo che qualcuno prima o poi avrebbe risposto e dopo 3 settimane di ricerca folle ricevetti 3 offerte e accettai quella di una sorta di agenzia pubblicitaria che mi sponsorizzó subito un visto lavorativo.

LA CARTA VERDE: Dopo due anni come business developer a ThinkBreatheLive ebbi la fortuna di vincere la carta verde partecipando alla lotteria della carta verde (http://www.dvlottery.state.gov/), un annuale concorso se si svolge nel mese di ottobre e a cui tutti possono applicare dall’Italia con un solo requisito: avere un diploma alle scuole superiori OPPURE aver lavorato per 2 anni consecutivi nello stesso luogo e poterlo dimostrare (http://www.dvlottery.state.gov/). Non seguite MAI i siti che vi fanno pagare con la promessa di vincere: la lotteria è gratuita e chiunque vi può partecipare, ci si mettono 15 minuti a registrarsi e di solito le iscrizioni aprono dal 1mo ottobre e chiudono al 31 ottobre, la risposta si controlla a maggio dell’anno successivo allo stesso link di cui sopra.

LA MIA SOCIETA’: Una volta ottenuta la carta verde ho aperto, insieme alla mia migliore amica del liceo, Francesca Bianchi, un’agenzia di comunicazione (www.TheCreativeShake.com) ci occupiamo di web/app development, gestione social, design, video produzione, campagne SEM, Google e Facebook ADV e PR. E’ stato facile aprire una Limited Liability Company (l’equivalente di una S.r.l italiana) infatti si può fare online per poche centinaia di dollari (questo è il sito che abbiamo utilizzato noi: http://www.mynewcompany.com/), entrare nel business un po’ più difficile. Prima di tutto abbiamo costruito un company portfolio, facendo dei lavori a gratis e contattando tutte le aziende che potevano ascoltarci dopodiché abbiamo iniziando a frequentare fiere, a passare il nostro contatto a chiunque potesse aver bisogno dei nostri servizi e pian piano la rete dei clienti si è ampliata.

CRESCITA: L’impegno che ci abbiamo messo per crescere giorno dopo giorno è stato costante, coerente e quasi aggressivo. Le cose basta volerle con tutte le proprie forze e dopo il primo passo, se ci credi tu, convinci anche tutti gli altri. Pochi mesi fa abbiamo “assunto” (in realtà è parte del team al 100%) un’altra ragazza italiana, Sara Massarotto, grazie a lei e al suo entusiasmo abbiamo aperto un dipartimento PR e gli affari si sono moltiplicati. Il nostro team varia a seconda dei progetti e collaboriamo con persone di talento che, come noi, ce la mettono tutta perché credono nel far bene, non prendendo la via più semplice e breve, ma uscendo dagli schemi e ascoltando ogni cliente, dal più piccolo al più grande, come se fosse il più importante, perché per noi lo è realmente.

IL NOSTRO ULTIMO PROGETTO: Abbiamo lanciato, da qualche settimana, un progetto creativo su Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/493352797/without-short-film. Si tratta di un cortometraggio che gireremo la prossima estate in Basilicata, sono parte del team personaggi come Claudio Di Biagio in veste di aiuto tecnico alla regia, il DP è Bruno Cipriani, lo sceneggiatore Vincenzo Cataldo, il montatore Giacomo Lampariello Renata Pereira come assistente alla produzione e per finire il compositore e arpista Vincenzo Zitello Faccio un appello importante: se siete sensibili al cinema, alla Lucania o semplicemente volete dare un sostegno ad un sogno donate su https://www.kickstarter.com/projects/493352797/without-short-film , anche un dollaro per noi fa la differenza.

PaolaRESIZE1Paola Sinisgalli

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...