Laura Donnini, sposata, 2 figli, direttore Generale delle Edizioni Mondadori, nel 2013 decide di passare a Rcs Libri con il ruolo di Amminsitratore Delegato. Cos’ha significato questo cambio per Laura?
Quando l’anno scorso ho deciso di accettare la proposta di diventare amministratore delegato di un gruppo editoriale grande e complesso come Rcslibri, che comprende non solo marchi editoriali di editoria “varia”, ma anche di scolastica e di illustrati, ho accettato innanzitutto una sfida di leadership e di cambiamento. Sono sempre stata una persona curiosa e affamata di novitá, mai appagata in situazioni di ordinaria gestione e perennemente orientata al futuro, per questo non ho resistito alla tentazione di confrontarmi con una realtá diversa, con interlocutori prestigiosi da cui imparare qualcosa e dove poter lasciare una mia impronta.
Sono stati mesi impegnativi ma eccitanti, ho cambiato la mia squadra premiando i talenti interni e risolvendo situazioni che per troppo tempo erano rimaste immobili, ho liberato energia vitale che si é trasformata in passione , progetti e risultati che oggi sono riconosciuti all’interno e all’esterno dell’azienda con mia grandissima soddisfazione. Ci chiediamo tutti i giorni come portare valore per le imprese e la comunitá, ebbene io credo che creare le condizioni per lavorare bene insieme inseguendo un sogno collettivo da raggiungere attraverso un percorso fatto di tappe e risultati intermedi sia la via migliore per tornare a credere nella crescita.
In poco piú di un anno sento di avere fatto grandi passi avanti come persona e come manager, anche se non ho ancora raggiunto l’agognato equilibrio tra lavoro e privato che purtroppo risente in modo eccessivo della mia mancanza di tempo ed energie.
Poco tempo fa ha dichiarato: “La libreria è il ramo su cui siamo seduti e quindi è il posto che deve rimanere” e ha riaperto la Rizzoli Galleria. Per noi leadership è sinonimo di coraggio, quanto ce n’è voluto nell’epoca degli e-book?
La riapertura della Rizzoli Galleria é proprio l’esempio migliore di quel mix di coraggio entusiasmo e visione strategica che ogni leader deve avere e credo senza falsa modestia di aver realizzato non solo una delle librerie piú belle del mondo , ma di aver dato un segnale forte di impegno e investimento nel mondo dei libri di carta e delle librerie, in un momento di crescente importanza dell’ecommerce e degli ebook. Ogni cambiamento comporta una rottura col passato , ma le opportunitá che la tecnologia ci offre sono a mio avviso superiori ai rischi se solo si riescono a cogliere e sfruttare le sinergie . Nel tempio dei libri di carta abbiamo inserito molteplici occasioni di ampliamento dell’esperienza di discovery , grazie ad un’app innovativa e a numerose componenti digitali che attraverso i video wall permettono di accedere a contenuti multimediaLi da condividere e scoprire in modo interattivo. Coraggio, innovazione e a volte un pizzico di incoscienza possono capovogere situazioni considerate obsolete!
Pensa che la leadership sia cosa per poche o per tutte?
La leadership é una caratteristica della personalità che sicuramente puó essere rafforzata con l’esperienza e la crescita professionale. Le caratteristiche della leadership femminile sono in parte diverse da quella maschile e certamente accomunano tutte le donne che hanno ruoli di responsabilitá in qualsiasi ambito e settore; difficile dire se la leadership sia per poche o per tutte, sicuramente deve essere per molte piú donne , puntando ad una vera paritá di genere.
Un consiglio ed un augurio a Laura
Un consiglio per me : riuscire a dedicare piú spazio a me stessa, per rigenerarmi per divertirmi per rilassarmi.
Un consiglio ed un augurio a LeadingMyself
Un consiglio a leadingmyself? Inseguire le proprie ambizioni rimanendo se stesse senza adeguarsi a modelli esterni che non coincidono con le proprie caratteristiche.
A cura di Barbara M. @paputtina
Laura Donnini Amministratore Delegato di RCS Libri da aprile 2013 dopo un’esperienza di 2 anni come Direttore Generale di Edizioni Mondadori, provenendo da Edizioni Piemme ( gruppo Mondadori ) dove è stata Amministratore Delegato dal 2008 al 2011. Dal 2001 per sette anni ha ricoperto il ruolo di Direttore Generale di Harlequin Mondadori, JV tra Mondadori e il colosso mondiale di romanzi femminili noto in Italia con il marchio Harmony, dopo una breve esperienza alla Star Alimentare in veste di Business Unit Director. In passato ha lavorato in Johnson Wax S.p.A. , dove ha trascorso dieci anni raggiungendo la posizione di Direttore Marketing dopo aver ricoperto diverse funzioni nell’area commerciale e marketing, occupandosi di molteplici categorie di prodotti per la cura della casa, anche in veste di European Brand Manager. Ha iniziato la sua carriera in Manetti&Roberts, dopo una laurea in Economia e Commercio all’Università di Firenze. Siede nei Consigli di Amministrazione di numerose società partecipate da RCS Libri ed è membro del consiglio Direttivo di Valore D
account twitter @donninilau