“L’obiettivo più grande è riuscire a trasmettere la mia passione”

Arrivo a Berlino 5 anni fa, in modo non convenzionale, alla stazione di Frankfurter Tor, (Ex Stalin Allee) una fresca mattina d’autunno, salgo in metro e non smetto più di esplorare la città, dal centro alla periferia fino alle estremità del Brandeburgo.

Memoria visiva e curiosità mi aiutano nel creare un archivio geografico e mentale della città, che uniti ad una mia personale raccolta di appunti pubblicata nel blog, ne fanno un vademecum esplorativo. Fin dalla mia “prima volta”, nel lontano ’99, l’ho trovata una città ricca di spunti e contraddizioni ed ho capito che era quello di cui avevo bisogno per reinventare la mia vita. E’ diventato il mio rifugio culturale da autoesiliata in fuga da una Roma statica e stantia… quello di cui avevo bisogno, una ventata di freschezza, in tutti i sensi… qui si raggiungono i -10° quando va bene!!!!

Dalla continua ricerca sul campo e scoperte legate all’archeologia industriale, mia grande passione, e all’architettura, perfetto punto di partenza  per approfondire la storia di questa città, nasce l’esigenza di condividere queste informazioni e l’idea di trasformare il progetto in un vero e proprio lavoro, iniziando ad organizzare tour e visite esplorative per la città.

L’idea di Berlino Explorer è di offrire un nuovo modo di vedere e leggere la città, in profondità, scoprendone i quartieri che rappresentano la sua quotidianità , raccontando la Storia e le Storie con gli occhi di una berlinese d’adozione, non solo a chi è di passaggio ma sopratutto a chi la vive, non accorgendosi, spesso che le cose più interessanti sono prorpio lì, um die Ecke! (Dietro l’angolo)

Gli approfondimenti dei percorsi sono legati ai temi dell’architettura, della trasformazione urbana e dell’archeologia industriale. Riuso e nuove colonizzazione urbane sono gli argomenti che amo trattare.

Collaboro con altre associazioni che svolgono attività simili alle mie, abbiamo creato una sorta di network e sono sempre aperta a qualunque tipo di nuova sinergia, mi arrivano in continuazione proposte per nuovi tipi di percorsi e di argomenti da approfondire e questa è una delle soddisfazioni più grandi. Ultimamente proponiamo nuovi tour dedicati alla musica e al cinema in collaborazione con Francesco Somigli ohneort.tumblr.com [1] che mi divertono moltissimo e che devo dire hanno un discreto riscontro e  e non escludo in futuro di ampliare questo progetto anche su altre città, perchè no anche in Italia.

La parte che prediligo di questo lavoro è la ricerca e progettazione di nuovi percorsi. Berlino ha la capacità di nutrire la mia curiosità e di non smettere mai di sorprendermi.

La soddisfazione più grande è riuscire poi  a trasmettere questa passione per la città alle persone e stimolare in loro spunti di riflessione sui quali ragionare insieme. Lo strumento di diffusione più usato è il web, in particolare Facebook dove la pagina dedicata a Berlino Explorer www.facebook.com/BerlinoEx è costantemente aggiornata sulle attività e i tour organizzati.

 

AVecchi_20141030_BerlinGermany_Zuleika Zuleika Munizza, calabrese classe ’76, che cinque anni fa, a Berlino, ha dato vita al progetto di Berlino Explorer,www.berlino-explorer.com, il suo modo personalissimo di scoprire e condividere i volti più misteriosi della città.

Zuleika racconta, attraverso un’esperienza dedicata e personale, tutto ciò su cui una normale travel guide non si sofferma, o addirittura tralascia, svelando Berlino attraverso i suoi percorsi meno battuti, luoghi e storie dimenticate, piccoli segreti dell’architettura urbana.

(foto Alessandro Vecchi  http://www.alevecchi.com/portfolio/)

Link di riferimento

Sito www.berlino-explorer.com

Blog http://berlinoexplorer.blogspot.de/

Social www.facebook.com/BerlinoEx

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...